Get In Touch
via Nemea, 00135, Roma,
work@itrue.it
Ph: +39348.123456
Work Inquiries
work@itrue.it
Ph: +39.348.123456
Back

Reputazione Online

Web Reputation Management - ITrue

ITrue

Gestione, monitoraggio, tutela della Reputazione Online
Migliora la tua reputazione online e sui motori di ricerca
Conosci la reputazione della tua azienda o della tua figura professionale sul web? Conosci qual è la percezione degli utenti nei tuoi confronti? Vorresti tutelare la tua immagine da eventuali situazioni a rischio o imbarazzanti?

Hai bisogno di ripulire alcuni risultati negativi o diffamatori presenti nei motori di ricerca? Allora hai bisogno di una consulenza di Web Reputation Management!

Questa attività si è resa necessaria soprattutto con la diffusione degli user generated content su siti, blogs e social network, nei quali gli utenti condividono contenuti e opinioni. Tali informazioni possono influenzare a loro volta le idee di altri utenti e quindi cambiare in positivo o in negativo le sorti di aziende, politici e professionisti.

I consumatori usano la rete per reperire informazioni che diventano cruciali in un momento successivo, in altre parole influenzano il processo decisionale che precede una scelta o un acquisto.

Quindi agli occhi degli utenti è fondamentale avere un’immagine positiva, se possibile limpida e senza macchie.

Va aggiunto che in passato, prima della diffusione di Internet, quando c’erano solo carta stampata, radio e tv, questa esigenza non esisteva, poichè recensioni, articoli di giornale e notizie varie, avevano un’ampia diffusione, ma una fruizione limitata nel tempo, mentre ora tutto quello che viene pubblicato sul web, perdura per sempre ed è facilmente reperibile dagli utenti grazie ai motori di ricerca.

A CHI è RIVOLTO IL MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE?

Personaggi pubblici e politici
Professionisti
Brand e aziende
Associazioni e organizzazioni non-profit
Enti, Comuni e Regioni

Il nostro servizio di Reputation Management

Dopo aver analizzato i contenuti presenti nel web, cioè gli articoli, i commenti, le citazioni, le opinioni ed il sentiment degli utenti, definiremo un quadro generale della situazione, in funzione del quale potremo compiere differenti azioni strategiche, che possono essere di tipo:

Correttivo: nel caso di contenuti diffamatori, opinioni e recensioni negative, informazioni non corrette.

Rafforzativo: attività volte all’incremento di discussioni fra utenti, citazioni su siti, blogs e social network, recensioni su portali UGC, il cui scopo è l’aumento della notorietà ed il rafforzamento del brand.

Proattivo: consulenza orientata al solo stimolo della conversazione e interazione fra utenti, i quali a loro volta amplificheranno l’attenzione verso un brand con il passaparola spontaneo.

Dopo aver compiuto tali operazioni analizzeremo i dati relativi e forniremo un report dettagliato, evidenziando i fattori principali riguardanti l’attività di Reputation Management, come il numero dei contenuti presenti in rete prima e dopo il nostro intervento, la loro reperibilità, la notorietà del brand, l’opinione degli utenti, ecc.